
04 ottobre 2024
Le recenti elezioni presidenziali in Sri Lanka si sono concluse con la vittoria di Anura Kumara Dissanayake, candidato del partito di estrema sinistra Janatha Vimukhti Peramuna (JVP) e questo risultato è destinato a provocare importanti mutamenti nel quadro politico locale. La sconfitta dei partiti che, da decenni, si erano alternati ai vertici del potere è un segno di profonda insoddisfazione da parte della popolazione singalese. Dissanayake ha già annunciato lo scioglimento del Parlamento, dove la sua alleanza può contare su appena tre seggi e le consultazioni anticipate previste per le prossime settimane sono destinate ad accrescere il controllo della sinistra radicale sul potere legislativo. L’amministrazione uscente, come ricordato da The Diplomat, aveva una caratteristica peculiare perché era ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati