· Città del Vaticano ·

Tensioni dopo le modifiche alla legge elettorale

Le presidenziali in Tunisia nel segno di Saïed

(FILES) Tunisia's President Kais Saied speaks to reporters after voting in the 2023 local elections ...
04 ottobre 2024
Ha provocato ulteriori contrasti e divisioni in Tunisia la recente decisione del Parlamento di modificare la legge elettorale, a pochi giorni dalle attese elezioni presidenziali del 6 ottobre: un voto già ad alta tensione, dove il presidente in carica, Kaïs Saïed, si appresta a ottenere un nuovo mandato quinquennale. La modifica — approvata con i voti a favore di 116 deputati (12 i contrari e 8 le astensioni) — è stata fortemente criticata dall’opposizione e dalla società civile come «un cambiamento delle regole elettorali». Il documento prevede di togliere al Tribunale amministrativo la prerogativa di arbitrare le controversie prima, durante le elezioni, affidandole invece alla Corte d’appello e alla Cassazione, e la competenza sui risultati finali delle consultazioni elettorali al tribunale ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati