Storie di sostenibilità
Quando la bellezza
01 ottobre 2024
In Kenya la bellezza incontra l’etica e la sostenibilità, passando per le flip flops riciclate e trasformate in opere d’arte. Ebbene sì, lo sappiamo: in ambito artistico, quando si pensa all’Africa, l’immagine degli infradito può non essere la prima a venire in mente. Eppure, queste modeste calzature in plastica o in gomma, considerate uno dei principali responsabili dell’inquinamento dei nostri mari, grazie all’associazione non-profit Ocean Sole vengono trasformate da rifiuti globali in opere d’arte vivaci e colorate. Diventano così potente metafora di creatività, resilienza e innovazione, capace di generare consapevolezza sia a livello continentale africano sia globale su quanto anche il nostro umano incedere possa lasciare ferite profonde nell’ambiente marino e terrestre, che si ripercuotono sulle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati