Icone greco bizantine
13 settembre 2024
Il titolo della mostra, «Divina bellezza», può sembrare pretenzioso, ma in realtà è solo esplicativo della profonda natura religiosa delle icone, per i fedeli, letteralmente, finestre che si aprono sul paradiso. Sarà possibile visitare la mostra «Divina bellezza», allestita presso la Galleria la Pigna a Palazzo Maffei Marescotti, a Roma, fino al 19 settembre (nel pomeriggio, dalle 15 alle 19, escluso il sabato e domenica). Le opere sono state realizzate dalla pittrice italo-inglese Serena Ingham; tra di esse, una collezione di icone realizzate in stile greco-bizantino, seguendo le antiche regole di scrittura. Sono raffigurate alcune tra le immagini più significative di questa arte millenaria, realizzate con dorature a bolo o missione, tempera ad uovo e pigmenti naturali su tavole ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati