· Città del Vaticano ·

Iniziative del Consiglio ecumenico delle Chiese per il Tempo del Creato

Percorso di riconciliazione con il mondo che ci ospita

 Percorso di riconciliazione con il mondo che ci ospita  QUO-201
06 settembre 2024
Il Tempo del Creato, che si celebra ogni anno dal 1° settembre al 4 ottobre, è un momento per i cristiani di tutto il mondo per rinnovare il loro rapporto con il Creatore e con tutto il Creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno. Il Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec) svolge un ruolo chiave nell’organizzazione e nella promozione di questa iniziativa ecumenica, unendo le comunità religiose nella ricerca della giustizia ambientale. L’evento, organizzato online e che attira partecipanti da tutto il mondo, include preghiere, letture delle Sacre Scritture, canti e chiari appelli all’azione contro i peccati ecologici. I relatori hanno sottolineato il dovere morale di proteggere il Creato e di sostenere una transizione energetica giusta, esortando tutti a partecipare a questa delicata missione. Il 1° ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati