Nelle miniere illegali dell’India cresce la piaga
02 agosto 2024
La mica, un minerale friabile e di aspetto cristallino, riveste un’importanza significativa per l’industria cosmetica, la produzione di vernici per la carrozzeria delle automobili e viene impiegato anche come isolante dei conduttori elettrici. Le sue proprietà luminose e riflettenti lo rendono un elemento insostituibile per rendere brillanti cosmetici femminili come rossetti e fondotinta. La crescente richiesta di questa materia prima rischia, però, di provocare un aumento della piaga del lavoro minorile in India. La nazione asiatica produce il 60 per cento della mica impiegata a livello mondiale e i giacimenti di questo minerale sono concentrati in quattro Stati: Andra Pradesh, Bihar, Jharkhand e Rajastan. Il Bihar ed il Jharkhand sono i due Stati più poveri dell’India e questa combinazione tra ricchezza di risorse ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati