
01 agosto 2024
Trent’anni fa usciva l’album «Grace»
«Una goccia pura in un oceano di rumore», fu con queste parole che Bono descrisse Jeff Buckley, indiscutibilmente una delle voci più intense, calde e carismatiche che ha caratterizzato la scena musicale alternativa degli anni Novecento, col chiaro intento non solo di metterne in luce il grande talento, quanto soprattutto di esaltarne il candore e la purezza. Figlio dello straordinario cantautore Tim Buckley, Jeff si può senz’altro definire una meteora, il cui bagliore però non si è affievolito nel giro di qualche stagione, ma si è incastonato nel firmamento delle grandi leggende che hanno animato l’intera storia del rock.
Col padre ha condiviso non solo l’innato talento per la composizione e la dote di un particolare timbro vocale, che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati