Quando la fede è un contagio che riaccende

31 luglio 2024
Una collega di lavoro, altre persone dell’associazione e anche un film a cambiarle la vita, fino al battesimo, per lei e il padre, prima buddisti zen
L’Opera di Nàzaret è un’associazione internazionale nata in Italia nel 1964 da Giovanni Riva, un professore di liceo, fondatore anche di “Tonalestate”. I suoi membri si impegnano a testimoniare Cristo nella quotidianità, uno stile che ha cambiato profondamente anche una ragazza giapponese non cristiana. Questa è la sua storia.
Il mio incontro con l’Opera di Nàzaret, che mi ha portato all’incontro con Cristo, è avvenuto all’età di 23 anni, quando ho iniziato a lavorare. Sebbene non fossi più una bambina, ero un’adulta superficiale che senza aver trovato un significato nella vita pensava che la si passasse ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati