· Città del Vaticano ·

La mediazione dell’Angola tra Kinshasa e ribelli

Nord Kivu: raggiunto
un accordo per una tregua

 Nord Kivu: raggiunto  un accordo per una tregua   QUO-173
31 luglio 2024
Luanda , 31. Inizierà a mezzanotte del 4 agosto il cessate-il-fuoco tra l’esercito della Repubblica Democratica del Congo e i ribelli dell’M23 che, dalla fine del 2021, combattono nel Nord Kivu, nell’est del Paese. Ad annunciarlo è stata la presidenza dell’Angola, che ha mediato a Luanda l’accordo tra Kinshasa e il Rwanda, Paese accusato dalle auotrità congolesi di sostenere i ribelli, mentre Kigali nega ogni addebito. Non sono ancora stati resi noti i dettagli dell’intesa, sebbene un portavoce del ministro degli Esteri di Kinshasa abbia confermato che il cessate il fuoco sarà in vigore a tempo indefinito. Da inizio luglio, l’esercito congolese e l’M23 — sui cui membri pesano sanzioni di Stati Uniti e Unione europea — avevano concordato una tregua umanitaria, in via di scadenza. Il nuovo cessate-il-fuoco, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati