· Città del Vaticano ·

Rileggendo
«Lord Jim» di Joseph Conrad

L’onta della colpa
e il riscatto dell’onore

 L’onta della colpa e il riscatto dell’onore  QUO-173
31 luglio 2024
Espiazione e redenzione. Sono i due termini entro i quali si sviluppa Lord Jim di Joseph Conrad (di cui il 3 agosto ricorre il centenario della morte). Sempre alla ricerca dell’occasione propizia per realizzare i suoi sogni di gloria, il protagonista, un giovane marinaio inglese, si imbarca sulla nave Patna. In seguito allo scontro con un relitto nelle acque del Mar Rosso, abbandona l’imbarcazione insieme al capitano, convinto che sia in procinto di affondare. Un gesto sconsiderato perché compiuto senza curarsi della sorte dei passeggeri. Seguirà un’inchiesta dalla quale Jim uscì disonorato. Da quel momento avrà un solo obiettivo: cercare di riparare alla colpa commessa. Il cammino di espiazione si identifica in una peregrinazione, lunga, tribolata e complessa nei mari del Sud, condotta nel segno di un animo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati