Eduardo e lo strano caso
30 luglio 2024
Una storia surreale, comica proprio grazie alla sua assurdità; è così che viene descritta di solito la trama di Non ti pago, uno dei gioielli della drammaturgia di Eduardo De Filippo, scritto a Marina del Cantone, il suo amato buon retiro nella penisola sorrentina. Una storia meno inverosimile di quello che sembra, in realtà. Lo stesso autore confessava che quello del protagonista, Ferdinando Quagliuolo, era uno dei personaggi da cui faceva più fatica a uscire, una volta portato in scena. Quagliuolo gestisce un Banco Lotto e sogna vincite a molti zeri. A vincere una somma ingente, invece, è Mario Bertolini, uno dei suoi impiegati più giovani. Roso dall’invidia, il principale si impossessa del biglietto e vuole trascinare il ragazzo in tribunale per riscuotere una vincita che non gli spetta ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati