25 luglio 2024
Ginevra, 25. Lo scorso anno, circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame: ovvero, 1 persona su 11 in tutto il mondo e 1 persona su 5 nella sola Africa. È quanto emerge da un rapporto congiunto dell’Organizzazione dell’Onu per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) e dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Secondo il testo, per il terzo anno consecutivo il numero degli affamati nel mondo non accenna a diminuire.
Nonostante alcuni progressi ottenuti in aree specifiche, quali il ritardo della crescita e l’allattamento al seno esclusivo, un numero preoccupante di persone continua a essere vittima dell’insicurezza alimentare e della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati