· Città del Vaticano ·

Tra le cause problemi socio-economici e immigrazione irregolare

Il Cile e la sfida dell’aumento dei senzatetto

A homeless couple drink mate in a street in Buenos Aires on July 10, 2024. After the first three ...
25 luglio 2024
L’aumento delle persone senza fissa dimora è probabilmente una delle crisi più importanti e ignorate del nostro tempo. In America del Sud, hanno fatto scalpore i dati sulle persone che vivono per strada pubblicate in Cile nei mesi scorsi: una sorpresa visto che il Paese è uno dei più ricchi del continente, ma anche un allarme perché se dalle parti di Santiago il problema è grave negli altri Paesi della regione potrebbe esserlo ancora di più. Secondo le ultime statistiche raccolte dal governo cileno, sarebbero più di 21.000 le persone che in Cile vivono per strada, ma secondo fonti riportate dall’agenzia Associated Press, il numero reale si aggirerebbe sulle 40.000. Al di là delle statistiche, quello che preoccupa le istituzioni locali è la tendenza: le unità ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati