Ucraina: Cina pronta

24 luglio 2024
Kyiv, 24. La Cina sostiene «tutti gli sforzi favorevoli alla pace» ed è disposta «a continuare a svolgere un ruolo costruttivo nel raggiungimento di un cessate-il-fuoco e nella ripresa dei colloqui di pace», ma «le condizioni e i tempi non sono ancora maturi». È il messaggio del ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, dopo l’incontro a Guangzhou con l’omologo ucraino, Dmytro Kuleba. Quella di Kuleba è la prima visita in Cina dall’inizio dell’invasione e il capo della diplomazia ucraina ha dichiarato di essere alla ricerca di «terreno comune» per porre fine alla guerra con la Russia.
Sul terreno, intanto, una serie di attacchi russi sulla regione nord-orientale di Kharkiv, secondo le autorità ucraine hanno causato almeno una vittima e diversi feriti. Mentre un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati