· Città del Vaticano ·

Pubblicato il rapporto della Commissione europea. Segnalazioni per l’Italia su giustizia, media e spazio civico

All’Ungheria
otto raccomandazioni
sullo stato di diritto

 All’Ungheria otto raccomandazioni sullo stato di diritto  QUO-167
24 luglio 2024
Bruxelles , 24. È l’Ungheria il Paese europeo che nel 2024 riceve il maggior numero di raccomandazioni da Bruxelles, ben otto: «nessun progresso» è stato registrato in settori quali la lotta alla corruzione ad alto livello, la riforma sul lobbismo, l’indipendenza dei media del servizio pubblico, la promozione di uno spazio civico sicuro. È quanto emerge dal quinto rapporto sullo stato di diritto pubblicato oggi della Commissione Ue, che analizza la situazione in ogni Paese membro, evidenziando anche una serie di criticità per i Ventisette. Nel segnalare qualche progresso nel capitolo sulla giustizia, in seguito alla riforma del 2023, la Commissione evidenzia tra l’altro nella parte riguardante Budapest — attuale presidente di turno dell’Ue — la persistente «influenza politica sulla ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati