· Città del Vaticano ·

La Fraternità di Romena ha ospitato un convegno con significative testimonianze

Declinare il tempo della cura

 Declinare il tempo della cura  QUO-166
23 luglio 2024
Il tempo della cura: è il titolo del convegno che si è tenuto il 13 e 14 luglio a Romena, nel comune di Pratovecchio Stia (Arezzo), dove nel 1991 don Luigi Verdi ha fondato una fraternità, innovativa esperienza di incontro e di accoglienza. Al convegno, assai partecipato, il tema della cura è stato declinato in vari modi. Per padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte, a Firenze, «la cura è donare la grazia che abbiamo vissuto e l’ascolto». Ha raccontato cosa significa vivere in un monastero: «In una società dove è esaltata la performatività, il monastero rappresenta il luogo in cui si pratica l’arte della gratuità, fare qualcosa che non serve a qualcos’altro, restituire la consapevolezza dell’utilità dell’inutilità». Padre ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati