22 luglio 2024
Progetti di educazione e assistenza psicologica per bambini e giovani vittime di tratta e di sfruttamento in Cambogia; attività di prevenzione dei rischi legati alla migrazione irregolare ma anche di integrazione socio-professionale dei migranti rimpatriati in Senegal; iniziative di sicurezza alimentare e di sviluppo professionale affinché il popolo haitiano possa vivere con dignità, nonostante la fame e l’estrema violenza vissuta nel paese. Questi sono alcuni esempi del lavoro di Manos Unidas — l’associazione della Chiesa cattolica in Spagna per l’aiuto, la promozione e lo sviluppo dei paesi più poveri e in via di sviluppo — presenti nel rapporto 2023 pubblicato di recente. «La nostra missione — ricorda l’ong — è di combattere la povertà, la fame, la malnutrizione, le malattie e le carenze ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati