· Città del Vaticano ·

Ambivalente Giovedì

 Ambivalente Giovedì  QUO-165
22 luglio 2024
Pubblichiamo, in una nostra traduzione, uno stralcio di uno dei saggi contenuti nella miscellanea «G.K. Chesterton, a Half Century of Views» a cura di D. J. Conlon (Oxford University Press, 1987) intitolato «L’uomo che fu Giovedì». Il bisogno di una società segreta è sentito da molti narratori. La maggior parte delle buone narrazioni riguarda, in qualche modo, il conflitto tra Bene e Male, e mentre è abbastanza facile accumulare virtù fino a creare un qualche eroe sufficientemente plausibile, i cattivi, per quanto malvagi siano i crimini a loro attribuiti, tendono a restare flosci nelle mani del loro creatore. Iago è cattivo, ma le ragioni che adduce per le sue azioni sono talmente fatue che, su due piedi, pochi lettori riescono a ricordarle. Bosola è ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati