· Città del Vaticano ·

Lampi estivi

L’onda lunga della guerra

 L’onda lunga  della guerra   QUO-161
17 luglio 2024

In Domande di Dio, domande a Dio, in dialogo con la Bibbia, scritto in collaborazione con Timoty Radcliffe (Lev, 2023), il domenicano polacco Lukasz Popko sostiene che «Le guerre iniziano prima della prima esplosione e finiscono molto tempo dopo la cessazione della violenza fisica. La violenza ha origine nelle teste degli uomini, non nei bombardamenti. Perciò ora, come è sempre stato, si tratta di una questione spirituale». Un’analisi rigorosa, il cui fuoco sta nel denunciare la presenza del male nel mondo. Perciò l’esistenza della guerra costituisce una questione spirituale e i mezzi per ottenere la pace sono la preghiera, lo studio, il lavoro, la meditazione, l’amore per il prossimo. Solo quando questi strumenti sono in atto la diplomazia si può rivelare efficace.

di Sergio Valzania