Universalità
16 luglio 2024
Nuova edizione delle lettere dal gulag di Pavel Florenskij
«1. Vi prego, miei cari, quando mi seppellirete, di fare la comunione in quello stesso giorno (...). E in generale vi prego di comunicarvi spesso dopo la mia morte. 2. (...) Io sarò sempre con voi in spirito e, se il Signore me lo concederà, verrò spesso da voi e vi guarderò. Voi però confidate sempre nel Signore e nella sua Purissima Madre (...). 3. La cosa più importante che vi chiedo è di ricordarvi del Signore, e di vivere al suo cospetto (...). 4. Non dimenticate la vostra stirpe, il vostro passato (...), adoperatevi a rafforzarne la memoria».
Così, i primi quattro punti del testamento spirituale di padre Pavel Aleksandrovič Florenskij, matematico, fisico, ingegnere elettrotecnico, filosofo e teologo, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati