
08 luglio 2024
Parigi , 8. Risultato inatteso — almeno stando alle previsioni della vigilia — al secondo turno delle elezioni legislative francesi. Il Rassemblement national (Rn) di Marine Le Pen, infatti, non ottiene la vittoria che gli analisti, quasi concordemente, avevano pronosticato dopo il primo turno del 30 giugno, posizionandosi addirittura al terzo posto dietro il Nouveau front populaire (Nfp), l’alleanza dei partiti di sinistra, di Jean-Luc Mélenchon, e Ensemble, la coalizione del presidente Macron. Il Nfp ottiene 182 seggi su 577 Assemblea nazionale, i macroniani 168, Rn 143, mentre Les Républicains, i cosiddetti “gollisti” — una parte dei quali, assieme all’ex presidente, Éric Ciotti, si è unita al partito di Le Pen — solo 45.
Come conseguenza del voto il premier in carica, Gabriel Attal, in mattinata si ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati