· Città del Vaticano ·

Nomine episcopali

20 maggio 2024

Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Costa d’Avorio e in Albania.

Ignace Bessi Dogbo 
arcivescovo metropolita di Abidjan (Costa d’Avorio) 


Nato il 17 agosto 1961 a Niangon-Adjamé, diocesi di Yopougon, è stato ordinato sacerdote il 2 agosto 1987. Ha svolto ministero parrocchiale (1987-1989), conseguito la licenza in Esegesi presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, ed è stato: direttore diocesano delle Pontificie Opere Missionarie (1993-1995); vicario generale di Yopougon (1995-2004); parroco della cattedrale di Yopougon (1997-2004); professore di Lingue bibliche nel Seminario maggiore Saint Paul d’Abadjin Kouté; assistente spirituale diocesano della j.e.c. Eletto vescovo di Katiola il 19 marzo 2004, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 4 luglio successivo. Successivamente è stato presidente della Conferenza episcopale (2017-2023); dal 2017, amministratore apostolico ad nutum Sanctae Sedis dell’arcidiocesi metropolita di Korhogo; il 3 gennaio 2021 è stato promosso arcivescovo metropolita di Korhogo.

Giovanni Peragine
arcivescovo coadiutore di Shkodrë-Pult (Albania) 


Nato ad Altamura (Italia) il 25 giugno 1965, è entrato nella Scuola Apostolica dei padri barnabiti nel 1976. Ha frequentato gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma, conclusi con la licenza in Teologia biblica. Il 17 novembre 1991 ha emesso a Roma la professione solenne nella Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo ed il 20 marzo 1993 è stato ordinato sacerdote. Successivamente è stato vicario parrocchiale e responsabile delle attività giovanili presso la parrocchia Madre della Divina Provvidenza a Firenze, insegnante di Religione presso il Collegio Alla Querce dei padri barnabiti. Nel 1998 è stato inviato come missionario in Albania, dove ha esercitato il ministero nella parrocchia San Nicola di Milot e come responsabile della formazione del Seminario locale della propria congregazione. Dal 2002 è stato parroco della San Nicola di Milot e decano della zona nord dell’arcidiocesi di Tiranë-Durrës. È stato consultore del consiglio provinciale dei padri barnabiti della Provincia centro-sud Italia; dal 2008 al 2017 presidente della Conferenza albanese dei superiori maggiori; dal 2009 al 2012 vicario provinciale della Provincia centro-sud dei padri barnabiti; dal 2009 al 2018 presidente dell’Unione delle conferenze europee dei superiori maggiori. Il 15 giugno 2017 è stato nominato vescovo titolare di Fenice e amministratore apostolico dell’Albania Meridionale, ricevendo l’ordinazione episcopale il 7 settembre 2017. Attualmente è segretario generale della Conferenza episcopale albanese.