· Città del Vaticano ·

L’«arte di domandare» nell’opera della poetessa polacca

Szymborska
le cipolle e l’aldilà

 Szymborska  le cipolle e l’aldilà   QUO-111
17 maggio 2024
Pubblichiamo stralci dall’articolo «La cipolla di Szymborska e l’aldilà di von Balthasar» pubblicato sull’ultimo numero della rivista «Vita e Pensiero». Le tesi proposte da Hans Urs von Balthasar nel primo volume della TeoLogica vengono formulate nel contesto della creaturalità della realtà concretamente sperimentata e riconosciuta come tale. Il grande teologo svizzero sottolinea che «il sovrannaturale si radica appunto nelle più intime strutture dell’essere, per impregnarle come un lievito, per attraversarle come un soffio e un aroma onnipresente». Sorge tuttavia una domanda: quanto appena affermato significa che è impossibile non sentire questo soffio/aroma oppure che per sentirlo occorre comunque una luce sovrannaturale, senza la quale non è possibile ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati