Guerra in Sudan: cresce

14 maggio 2024
New York , 14. «Grave preoccupazione». L’ha espressa il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, a proposito dei sanguinosi combattimenti in corso da giorni tra l’esercito del Sudan e i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) nella città di Al Fashir, nel Darfur settentrionale. Le violenze hanno messo «a rischio» 800.000 civili sfollati, ha riferito il portavoce Farhan Haq in un comunicato, in cui si denuncia «l’uso di armi pesanti in aree densamente popolate», con «decine di vittime, sfollamenti su larga scala e distruzione di infrastrutture civili».
Gli sfollati, ha aggiunto l’Onu, stanno già affrontando «la minaccia della carestia e le conseguenze di oltre un anno di guerra», dallo scoppio degli scontri tra le due fazioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati