· Città del Vaticano ·

Vittoria Colonna nel nuovo romanzo di Giulia Alberico

Poetessa di pace, e tormento

 Poetessa di pace, e tormento  QUO-107
13 maggio 2024
«Siete per noi luce di pace». È un romanzo sorprendente, Il segreto di Vittoria (Milano, Piemme, 2024, pagine 192, euro 19.90), capace in poche pagine di fotografare un’epoca e raccontare un’altra storia. «Sono Vittoria Colonna, poetessa, Marchesana di Pescara, vedova di Ferrante d’Avalos, onorata da papi e imperatori, ma sono anche un’anima in pena, prossima al Signore che spero abbia tanta misericordia da accogliermi vicino a sé». Dominando una fase unica della civiltà tra conquiste, bramosie, arte, spiritualità, magheggi e ricerca del sapere, Giulia Alberico dà voce a una donna (1490-1547) nota ma ancora per tanti versi misteriosa. Il romanzo — che in molti passaggi rasenta la poesia per la cura di ogni parola, per la dedizione di ogni scena — si apre a Roma nel 1567: con ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati