· Città del Vaticano ·

La mostra delle opere di Wessel Huisman a Santa Maria Nova

Roma terrena e metafisica

 Roma terrena e metafisica  QUO-106
11 maggio 2024
È la luce il filo rosso che nel lavoro di Wessel Huisman lega passato e presente, ricordi, sensazioni, stati d'animo. Poco importa se il viaggio a ritroso nel tempo lo porterà all'infanzia o nei secoli scorsi, in Olanda dove è nato nel 1954 a Breda o tra le scene di un quadro del Caravaggio a Roma. Forse a contribuire ad una visione così dilatata di questo elemento che appartiene prepotentemente alla sua pittura sono stati gli studi presso la Radboud University di Nijmegen, dove si è laureato nel 1981 in storia economica e sociale; come pure possono essere stati gli studi alla ArtEZ University of the Arts Arnhem/NL che terminerà nel 1984, divenendone direttore generale sino al 2006. Tra i ricordi che ama raccontare per spiegare quanto la luce sia fondamentale vi è un gioco di quest'ultima ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati