· Città del Vaticano ·

Dall’aumento delle temperature impatto negativo per la salute dei cittadini

Il costo del cambiamento climatico in America Latina

People cover themselves with umbrellas next to others as they walk along a sidewalk during high ...
11 maggio 2024
La rivista «Lancet» ha pubblicato il 23 aprile il suo secondo focus dedicato all’America Latina sulla relazione tra cambiamento climatico e salute. Dall’analisi dei dati raccolti in diciassette paesi, dal Messico al Cile, effettuata da esperti della regione, si conclude che i problemi sanitari nei paesi latinoamericani legati al cambiamento climatico sono aumentati nel 2022, sebbene in maniera differente tra i vari stati. Il dato più allarmante riguarda il numero di morti registrati per l’aumento delle temperature, specialmente tra i minori e gli anziani: +140% in media in tutto il continente tra il periodo compreso tra il 2009 e il 2022, con picchi in Ecuador (+339%), El Salvador (+230%), Honduras (+204%) e Guatemala (+202%), mentre quelli con l’aumento minore sono Messico (+67%), Argentina (+59%) e Uruguay (+27%). ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati