· Città del Vaticano ·

L’estrazione continua nonostante il referendum

Ecuador: gli indigeni contro il giacimento nello Yasuní

Delio Payaguaje, a Shaman from the Siona indigenous community, shows his fishing tools in the ...
11 maggio 2024
Quito , 11. Organizzazioni indigene e ambientaliste dell’Ecuador stanno chiedendo a gran voce la chiusura del giacimento petrolifero di Yasuní, gestito dalla compagnia statale Petroecuador, reclamando il rispetto del referendum sulla cessazione e lo smantellamento dello sfruttamento petrolifero all’interno del Parco nazionale, che si estende su una superficie di 9.820 chilometri quadrati, nelle province di Pastaza e Orellana nei territori compresi tra il fiume Napo e il fiume Curaray, nella foresta amazzonica, a circa 250 chilometri a sud-est di Quito. In una conferenza stampa davanti alla sede della Corte costituzionale dell’Ecuador, le organizzazioni ambientaliste — guidate dagli indigeni Waorani dell’Amazzonia ecuadoriana, in lotta da un decennio per salvare lo Yasuní — hanno criticato la recente creazione da parte ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati