· Città del Vaticano ·

L’associazione «Un’infanzia da vivere» nel quartiere Parco Verde a Napoli

Per dare ai giovani
un orizzonte diverso

 Per dare ai giovani un orizzonte diverso   QUO-105
10 maggio 2024
A volte capita di scegliere la strada sbagliata e, dopo un lungo percorso, chiudere i conti con il passato e cominciare una vita nuova, dedicata a chi rischia di fare lo stesso errore. È successo a Bruno Mazza, braccio destro di un boss della camorra, entrato in carcere a 16 anni e tornato libero a 28 con in testa una sola cosa: dare un orizzonte diverso ai giovani del suo quartiere, il Parco Verde di Caivano, nella periferia nord di Napoli. «Mio fratello è morto per un’overdose, ho visto ragazzini che si stavano perdendo come lui, come me, e ho deciso di offrire un'alternativa alle piazze di spaccio che attirano i giovani con il denaro facile e il potere». L’associazione «Un’infanzia da vivere» è nata nel 2008 e, nella spaziosa e colorata sede, accoglie cento ragazzi al giorno che fanno ogni ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati