· Città del Vaticano ·

L’Ecuador è il quarto Paese dell’America Latina a sottoscrivere questo tipo di intesa con il gigante asiatico

Pechino e Quito: in vigore l’accordo di libero scambio

 Pechino e Quito: in vigore l’accordo  di libero scambio  QUO-105
10 maggio 2024
È entrato in vigore il primo maggio scorso l’accordo di libero scambio (Als) tra Cina ed Ecuador, dopo che i due governi hanno completato i rispettivi processi di approvazione nazionale, ampliando i legami economico-diplomatici tra il Paese andino e la seconda economia più grande del mondo. L’attuazione dell’accordo libererà il potenziale del commercio e degli investimenti tra Quito e Pechino, promuovendo il miglioramento globale della cooperazione economica e commerciale bilaterale e porterà benefici alle imprese e ai cittadini di entrambi i Paesi. Secondo l’accordo, raggiunto nel maggio di un anno fa e ratificato lo scorso febbraio, circa il 90 per cento dei prodotti scambiati tra la Cina e l’Ecuador saranno esenti da tariffe, mentre circa il 60 per cento di essi godrà immediatamente di tariffe ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati