Un approccio olistico

07 maggio 2024
Le foreste sono «contemporaneamente» ecosistemi vitali, fonti di sostentamento e di benessere, serbatoi di biodiversità. È quanto ricordato dall’arcivescovo Gabriele Caccia, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, nella dichiarazione resa ieri a New York alla 19ª sessione del Forum Onu sulle foreste. Richiamando il concetto di «ecologia integrale» enunciato dal Papa nell’enciclica Laudato si’, monsignor Caccia ha sottolineato come le foreste siano al contempo «motori di sviluppo sostenibile, in quanto forniscono mezzi di sussistenza, acqua pulita e regolazione del clima a milioni di persone in tutto il mondo».
È quindi «essenziale», ha evidenziato, che tutte le azioni al riguardo «siano dirette allo sviluppo integrale delle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati