
06 maggio 2024
Lomé , 6. Il partito del presidente Faure Gnassingbé, l’Unione per la Repubblica (Unir), ha vinto le legislative del 29 aprile scorso. L’affermazione elettorale consentirà di fatto al capo dello Stato, arrivato al potere nel 2005 dopo che per 38 anni lo era stato il padre, Gnassingbé Eyadéma, di rimanere in carica. In base ai risultati provvisori comunicati sabato dalla Commissione elettorale di Lomé, all’Unir vanno 108 seggi sui 113 del Parlamento.
La Costituzione adottata il 19 aprile ha sancito il passaggio da un sistema presidenziale a uno parlamentare: il potere è ora nelle mani di un presidente del Consiglio dei ministri, che è automaticamente il leader del partito di maggioranza.
La riforma costituzionale è stata fortemente criticata: l’opposizione togolese e le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati