· Città del Vaticano ·

Le strategie di Australia e Giappone

La sfida dei complessi equilibri nell’Indo-Pacifico

FILE PHOTO: Australian Prime Minister Anthony Albanese, left, poses for a photo with Japanese Prime ...
06 maggio 2024
Il ministro della Difesa australiano, Richard Marles, ha annunciato un aumento delle spese militari per 32 miliardi di dollari entro il 2034. In apparenza, l’incremento non è così significativo: nell’arco di dieci anni si passerà dal 2 al 2,4 per cento del pil investito in spese militari. Tuttavia, il dato va accompagnato al documento con cui Canberra ha presentato la sua prima strategia di difesa nazionale. Nelle ottanta pagine viene delineata una prospettiva cupa: si parla della «scomparsa delle ipotesi ottimistiche post-guerra fredda» e il Paese ammette di «essere una nazionale insulare» in cui «anche se l’invasione è una prospettiva improbabile, un avversario può arrecarci danni senza dover mai mettere piede sul nostro suolo». Anziché concentrarsi su un ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati