· Città del Vaticano ·

La crisi ambientale al centro della Giornata della libertà di stampa.

Raccontare
il grido della Terra

(FILES) Palestinian journalist Hani al-Shaer (C) uses a mobile phone to broadcast live in Rafah on ...
03 maggio 2024
L’Unesco premia i giornalisti palestinesi a Gaza «Tutte le storie meritano di essere raccontate. Ma questa potrebbe essere decisiva»: l’Unesco spiega così la scelta della crisi ambientale come tema dell’odierna Giornata mondiale della libertà di stampa. La ricorrenza è stata istituita nel 1993 dall’Onu e questa 31° edizione vede le principali celebrazioni tenersi fino a domani a Santiago del Cile. «La crisi del clima e della biodiversità — continua l’Unesco — non riguarda solo l’ambiente, ma anche la vita di miliardi di persone nel mondo». Ecco perché il ruolo dei giornalisti è fondamentale: perché «è grazie al loro lavoro, al loro coraggio e alla loro perseveranza che possiamo sapere cosa sta accadendo nel pianeta». Spesso tutto questo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati