· Città del Vaticano ·

La situazione dell’Amazzonia e del Cerrado in Brasile nella testimonianza di padre Dario Bossi

Per i diritti delle persone
e della natura

 Per i diritti delle persone  e della natura  QUO-100
03 maggio 2024
La deforestazione nelle riserve indigene dell’Amazzonia brasiliana ha registrato una riduzione del 42% tra agosto 2023 e marzo 2024 rispetto al periodo precedente: si è passati da 125 a 73 km² di vegetazione distrutta. I dati sono stati diffusi dall’Istituto dell’uomo e dell’ambiente dell’Amazzonia (Imazon) che segnala come si tratti del miglior risultato in 6 anni. Sono stati compiuti «passi avanti molto significativi nella lotta contro il disboscamento in Amazzonia», spiega da Brasilia padre Dario Bossi, missionario comboniano, consigliere della Conferenza episcopale brasiliana e membro del coordinamento della rete Iglesias y Minería. Il Brasile «detiene circa il 60% della foresta tropicale più grande del mondo, ma sta già subendo le conseguenze di aver eliminato 850.000 km² di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati