· Città del Vaticano ·

Almeno 30 le vittime e 60 i dispersi

Crollo parziale di una diga nel Brasile meridionale

TOPSHOT - Aerial view shows a flooded area of Capela de Santana, Rio Grande do Sul state, Brazil, on ...
03 maggio 2024
Brasilia, 3. Peggiorano di ora in ora le conseguenze dell’ondata di maltempo che da giorni sta colpendo il Brasile meridionale. A causa delle piogge torrenziali, ieri pomeriggio è crollata parzialmente la diga idroelettrica “14 de Julhó”, situata fra le località di Cotiporã e Bento Gonçalves, nello Stato di Rio Grande do Sul. L’incidente ha provocato la morte di almeno trenta persone, mentre ne mancano all’appello altre sessanta. L’informazione, è stata confermata dal governatore del Rio Grande do Sul, Eduardo Leite, mentre il sindaco di Bento Gonçalves ha reso noto che il crollo della diga ha generato un’onda alta due metri, che si è abbattuta sulla zona, attraversando la comunità di Linha Alcântara, e avanzando verso i municipi di São Valentim do Sul e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati