· Città del Vaticano ·

Sport, libertà e ascolto reciproco in «Non puoi fermare l’onda»

Pulire il futuro
è un lavoro da donne

 Pulire il futuro è un lavoro da donne  QUO-098
30 aprile 2024
«Sahanya provò una calda sensazione di orgoglio: sentiva di amare la sua terra e la sua gente, anche se subito avvertì la contraddizione nel voler combattere le regole e le tradizioni che si erano insinuate nel corso dei secoli in quel paesaggio così sereno». Orfana di entrambi i genitori, Sahanya vive a Arugam Bay, in Sri Lanka con la sorellina minore e il fratello, che si comporta come il capo di casa. Ogni giorno Sahanya cucina, pulisce e cuce; ogni giorno rispetta le regole di una società che contempla un solo futuro per le bambine: l’attesa del matrimonio. Tiene molto ai suoi affetti, Sahanya; ma al di là di questo orizzonte, non c’è nulla. Se non, forse, un flebile richiamo. Perché qualche anno prima, dodicenne, il cugino le aveva dato una tavola e Sahanya aveva surfato ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati