· Città del Vaticano ·

L’arcivescovo Caccia sulla dignità della persona

Potenziale da sviluppare
e non un ostacolo

 Potenziale da sviluppare  e non un ostacolo   QUO-098
30 aprile 2024
Trent’anni dopo la Conferenza internazionale sulla popolazione e lo sviluppo del Cairo, è «fondamentale» respingere l’idea che il controllo della popolazione sia la chiave dello sviluppo sostenibile mentre rimane «essenziale» garantire a tutti gli uomini, le donne e i bambini l’opportunità di «realizzare il loro pieno potenziale». È quanto sottolineato dall’arcivescovo Gabriele Caccia, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, nella dichiarazione resa ieri a New York per il 30° anniversario dell’evento organizzato dall’Onu nel settembre 1994. La Conferenza riconobbe l’importanza di «garantire il benessere degli individui e delle famiglie», presentando «le persone non come un ostacolo allo sviluppo» bensì come «al ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati