· Città del Vaticano ·

La Festa della liberazione e il monito di Mattarella

«Senza memoria
non c’è futuro»

Civitella in Val di Chiana - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Civitella in Val di ...
25 aprile 2024
Roma, 25. La testimonianza e la memoria delle stragi nazifasciste sono fondamentali: «Senza memoria, non c’è futuro». Questo il messaggio del capo dello Stato italiano, Sergio Mattarella, che oggi si è recato a Civitella di Val di Chiana — piccolo borgo che nel giugno 1944 ha vissuto direttamente le violenze nazifasciste con un eccidio che ha visto uccisi 244 civili — per commemorare la Festa della liberazione. Mattarella ha deposto una corona di alloro al monumento ai caduti in Piazza don Alcide Lazzeri, sacerdote che si consegnò ai tedeschi nel tentativo di sventare la strage in cambio della sua vita, mentre ha poi ascoltato le testimonianze dei superstiti. «Sono venuto, oggi, qui a Civitella, uno dei luoghi simbolo della barbarie nazifascista, per fare memoria di tutte le vittime dei crimini di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati