19 aprile 2024
Lusaka , 19. Quasi la metà della popolazione dello Zambia, ovvero circa 10 milioni di persone, patisce una grave siccità e l’intero Paese necessita di aiuti per circa 940 milioni di dollari: questo l’appello lanciato dal capo dello Stato, Hakainde Hichilema. I fondi, ha detto, sono necessari anche per «implementare efficacemente i bisogni umanitari di 6,6 milioni di persone e per salvare e sostenere la vita» della popolazione. Gli effetti della siccità hanno gravi ricadute soprattutto sul settore agricolo. La mancanza di acqua ha causato anche il razionamento dell’energia, tanto che all’inizio di aprile nel Paese — così come in Zimbabwe e Malawi — è stato dichiarato lo stato di calamità. «Con il cuore pesante — ha concluso Hichilema —, ci appelliamo alla comunità ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati