
08 aprile 2024
Ogni notte tutti sogniamo, anche se spesso non ricordiamo di averlo fatto. Quante volte ci siamo scontrati con la dura realtà di aver dimenticato un sogno? Quante volte avremmo voluto ricordare i dettagli, le emozioni di quel sogno? Raccontare il sogno è un mezzo per fissarlo nella memoria. Anche l’arte è, in fondo, una delle tante possibilità che si hanno per raccontare qualcosa: fatti, parole, idee, e senza dubbio anche i sogni.
Nell’ultimo decennio del xiii secolo a Filippo Rusuti, un artista romano, è commissionata la nuova decorazione della facciata della basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Si tratta di un mosaico, di eccellente qualità, che racconta la storia della fondazione della basilica, ispirata proprio da un sogno, o, meglio, da due sogni identici di due persone diverse. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati