Timori per i rischi

03 aprile 2024
Damasco , 3. Resta alta la tensione nella regione mediorientale dopo il raid aereo che il 31 marzo ha colpito un edificio del consolato iraniano a Damasco, in Siria, provocando almeno 11 vittime. Israele non ha rivendicato l’attacco, ma intanto il ministro della Difesa, Yoav Gallant, ha ribadito che Israele «agirà ovunque, ogni giorno, per prevenire l’accumulo di forze dei nostri nemici».
Per Teheran la responsabilità del raid è israeliana, pertanto, la Guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei ha affermato che «il regime di Israele sarà punito». Gli stessi toni sono stati usati anche dal presidente iraniano, Ebrahim Raisi, che ieri, a colloquio telefonico con il suo omologo siriano, Bashar al-Assad, ha parlato di «un attacco vergognoso». In una lettera indirizzata al ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati