Sempre più catecumeni

02 aprile 2024
Sempre più numerosi, soprattutto nei territori rurali, sempre più giovani, e spesso provenienti da famiglie prive di cultura cristiana: sono le tendenze principali evidenziate dall’indagine 2024 della Conferenza episcopale francese (Cef) sui catecumeni, ovvero gli adulti e adolescenti battezzati ogni anno nella notte di Pasqua, dopo aver intrapreso il cammino di iniziazione alla vita cristiana chiamato catecumenato.
«In un mondo di rapidi cambiamenti e di confusione, e in una Chiesa anch’essa disorientata, potrebbe darsi che il Signore abbia deciso di prendere lui l’iniziativa», analizza con soddisfazione monsignor Olivier Leborgne, vescovo di Arras e presidente del Consiglio episcopale per la catechesi e il catecumenato: «In quasi tutte le diocesi di Francia, infatti, a volte con uno slancio ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati