
05 marzo 2024
Anche il piccolo schermo ha saputo rendere omaggio alla grandezza rivoluzionaria di Franco Basaglia: una buona fiction in due puntate gli è stata dedicata nel 2010, diretta da Marco Turco e interpretata da Fabrizio Gifuni nei panni dello psichiatra veneziano. Si intitola C’era una volta la città dei matti, prodotta da Rai Fiction con Ciao Ragazzi, e racconta il lavoro del medico fino all’approvazione della legge 180, passando per l’esperienza di Gorizia e quella al San Giovanni di Trieste, fino alla sua morte, il 29 agosto 1980. Si partecipa al coraggio innovativo, alla fatica, alla lotta, agli abbattimenti momentanei, alla tenacia, all’umanità con cui Basaglia riformò radicalmente la psichiatria italiana costruendo un nuovo approccio alla malattia mentale.
La fiction riassume, senza semplificarla, anzi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati