· Città del Vaticano ·

I dati sui consumi forniti dall’associazione Distribuzione Moderna

L’attenzione ai prezzi
prima misura per l’ambiente

 L’attenzione ai prezzi   prima misura per l’ambiente  QUO-053
04 marzo 2024
Il carrello della spesa degli italiani, seppur con un crescente interesse verso prodotti a basso impatto ambientale, deve fare i conti con i prezzi ancora alti e sicuramente a tutti non accessibili. Nell'ambito del recente “Marca 2024” presso la Fiera di Bologna il workshop '”L’Italia di oggi e di domani: il ruolo sociale ed economico del biologico nella Distribuzione Moderna” sono stati presentati i dati del monitoraggio realizzato da Nomisma (Distribuzione Moderna è l’associazione delle imprese produttive impegnate sopratutto a difendere il potere d’acquisto dei consumatori) . Nel 2023 i prezzi sono aumentati del 5,7% e, seppur in calo rispetto all' 8,1% del 2022 hanno avuto sulle famiglie italiane un aggravio di costi notevole calcolato a 1,600 euro per un nucleo con due figli, di questi circa 700 euro legati proprio al settore ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati