
01 marzo 2024
Teheran , 1. Urne aperte, oggi, in Iran per le elezioni parlamentari, le prime dopo la morte di Mahsa Amini, la giovane deceduta nel 2022 dopo essere stata arrestata perché non indossava correttamente il velo. Circa 15.000 i candidati in lizza per i 290 seggi dell’Assemblea consultiva islamica, ovvero il Parlamento. Ad essere eletti saranno anche gli 88 componenti dell’Assemblea degli esperti, l’organismo che ha il compito di nominare la Guida suprema del Paese.
I sondaggi prevedono una scarsa affluenza al voto, pari al 34 per cento dei 61 milioni di aventi diritto. Al riguardo, l’attuale leader supremo, Ali Khamenei — il primo a recarsi al seggio di Teheran — ha esortato gli iraniani ad esercitare i loro diritti, così da «deludere i nemici» del Paese che temono «la partecipazione del popolo alle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati