
29 febbraio 2024
Progetti per limitare i gravi effetti del cambiamento climatico
Un’ora di cammino avanti e indietro, fino a cinque volte al giorno, con un secchio di venti litri d’acqua sulla testa, perché il pozzo vicino a casa si è prosciugato e il primo corso d’acqua — un magro ruscello — si trova a chilometri di distanza dalla sua piccola fattoria. Questa è la vita quotidiana di Malita, coraggiosa madre single con sei figli, tra cui i gemelli di 12 anni Patricia e Patrick. A volte entrambi la accompagnano lungo il suo percorso per la sopravvivenza, rischiando di non fare in tempo ad arrivare a scuola, situata anch’essa a molti chilometri da casa. Ma l’acqua raccolta non sempre è sicura da bere. Poiché gli animali utilizzano le stesse sorgenti, Malita deve sterilizzare l’acqua con compresse di cloro ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati