Migliaia di sfollati

28 febbraio 2024
Maputo,28. Decine di migliaia di persone sono state costrette a fuggire dopo l’ondata di attacchi jihadisti che sta colpendo il nord del Mozambico, in particolare la provincia di Cabo Delgado.
In una conferenza stampa, il portavoce del governo, Filimão Suaze, ha escluso l’esistenza di «condizioni per dichiarare lo stato di emergenza», ma ha confermato la cifra di 67.321 sfollati. Questa stima, ha precisato, corrisponde a «14.270 famiglie che si ritiene siano arrivate nella provincia di Nampula e in altri luoghi».
Tra il 22 dicembre 2023 e il 25 febbraio 2024, una serie di attacchi sporadici e il timore di assalti da parte di gruppi armati non statali a Macomia, Chiure, Mecúfi, Mocímboa da Praia e Muidumbe hanno provocato lo sfollamento complessivo di 71.681 persone. In più, tra ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati