
19 febbraio 2024
Per l’immediata cessazione del conflitto in Terra Santa, per la pace nella martoriata Ucraina, per la buona riuscita della seconda sessione del Sinodo sulla sinodalità: con l’inizio della Quaresima, il Consiglio delle conferenze episcopali d’Europa (Ccee) ha avviato l’iniziativa denominata “catena eucaristica”. Pensata originariamente come segno della vicinanza della Chiesa alle vittime del covid e alle loro famiglie — ricorda un comunicato — è diventata ora un appuntamento fisso: dal 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i presidenti delle conferenze episcopali del vecchio continente invitano a pregare secondo un preciso calendario che vedrà, come l’anno scorso, ogni Chiesa nazionale impegnata nell’organizzazione di almeno una messa. Si tratta di un segno di comunione e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati