· Città del Vaticano ·

Diritti umani negati

Children play in the rubble of a damaged building where two hostages were reportedly held before ...
15 febbraio 2024

All’Angelus della Giornata mondiale del malato, che si è celebrata domenica 11 febbraio, memoria della Beata Vergine di Lourdes, il Papa ha richiamato «l’attenzione sull’importanza delle relazioni nella malattia», ricordando che «la prima cosa di cui abbiamo bisogno quando siamo malati è la vicinanza delle persone care, degli operatori sanitari e, nel cuore, la vicinanza di Dio». Per questo, ha detto, «oggi voglio esprimere a tutte le persone ammalate o più fragili la mia vicinanza e quella di tutta la Chiesa». Ma «in questa Giornata non possiamo tacere il fatto che ci sono tante persone, oggi, alle quali è negato il diritto alle cure, e dunque il diritto alla vita» ha aggiunto, rivolgendo il pensiero «a quanti vivono in povertà estrema» ma «anche ai territori di guerra: lì sono violati ogni giorno diritti umani fondamentali! È intollerabile». Da qui l’invito a pregare «per la martoriata Ucraina, per la Palestina e Israele, per il Myanmar e per tutti i popoli martoriati dalla guerra».